Cristian Bianchi è il nuovo Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Lerici 

Cristian Bianchi è il nuovo Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione  di Lerici


Preferenze candidati:

ANTONIO CATALDI: 47 CRISTIAN BIANCHI: 80

Cristian Bianchi, classe 1991, con un passato da atleta di arti marziali, è imprenditore nei settori del marketing, della comunicazione e della nautica. Attivo da tempo nella vita associativa della Sezione, dal 2022 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Marketing, mentre nel 2023 è stato Direttore pro tempore della sezione canottaggio della Lega Navale di Lerici.
Con un chiaro mandato, ottenuto con 80 voti contro i 47 dell’altro candidato, Cristian Bianchi è il nuovo Presidente della Lega Navale Italiana di Lerici.

Cristian Bianchi dichiara: «In seguito alle elezioni svoltesi ieri presso la sede della Lega Navale Italiana di Lerici, sono stato eletto Presidente della Sezione. È per me un grande onore poter rappresentare un’istituzione così importante per il nostro territorio e per tutti coloro che vivono il mare con passione, rispetto e spirito sportivo.

Desidero esprimere un sincero e sentito ringraziamento al Presidente uscente Maurizio Moglia e a tutto il Consiglio Direttivo che lo ha affiancato in questi anni. A loro va il mio apprezzamento per il lavoro svolto con impegno e dedizione, per i progetti promossi e sviluppati e per tutte le attività sportive che hanno reso viva e attiva la nostra Sezione.

Il mio impegno sarà nel segno della continuità: darò seguito a tutti i progetti già avviati e a quelli in fase di realizzazione, garantendo che nulla vada disperso ma che anzi possa evolversi e crescere.

A questo aggiungerò una nuova direzione: desidero avvicinare sempre di più i giovani e gli studenti alla Lega Navale, perché crediamo che il futuro del mare – e della nostra sezione – passi da loro. Daremo ai giovani l’opportunità di conoscere, vivere e appassionarsi al mare e a tutte le attività a esso legate, attraverso percorsi formativi, sportivi e culturali.

Intendiamo inoltre aprire la Sezione di Lerici a nuove discipline sportive, tra cui il surf, il kayak e il nuoto di fondo, per essere ancora più rappresentativi e competitivi anche a livello sportivo e agonistico.

Io e il mio Consiglio Direttivo lavoreremo per garantire continuità e sviluppo ai progetti legati alla vela e al canottaggio, che rappresentano da sempre il cuore pulsante della nostra attività.

A proposito di canottaggio, il primo grande appuntamento che ci vedrà protagonisti sarà il Palio del Golfo, la tradizionale “Disfida remiera” che ad agosto celebrerà il suo centenario. La Lega Navale Italiana – Sezione di Lerici parteciperà ufficialmente alla manifestazione con la propria sezione canottaggio, rappresentando la borgata marinara Venere Azzurra. Sarà un momento simbolico e di grande significato, al quale ci dedicheremo con il massimo impegno, rendendo omaggio a questa importante tradizione del nostro territorio con passione, collaborazione e spirito di squadra.

Sarà inoltre fondamentale l’impegno e la partecipazione attiva dei soci più esperti nelle attività quotidiane della nostra Sezione. In mare, l’esperienza gioca un ruolo cruciale: solo chi ha vissuto il mare con competenza e passione può trasmettere alle giovani leve la cultura, il rispetto e la bellezza delle arti marinaresche, che rappresentano il cuore della nostra identità.

Ringrazio infine tutti coloro che hanno partecipato alle votazioni per la fiducia dimostrata.

Sarà un impegno totale quello che io e il Consiglio Direttivo dedicheremo al progetto di sviluppare e far crescere la Sezione di Lerici della Lega Navale Italiana, affinché diventi sempre più un punto di riferimento per il territorio e le generazioni future.»