Inserendo il codice sconto LEGANAVALE2020 nel form delle prenotazioni sul …
“Mettetevi in gioco, la paura fa invecchiare” #Forza 91
Si è conclusa la bellissima storia di coraggio del 91enne …
[AGGIORNAMENTO] A 91 anni parte in barca vela con un amico per il giro d’Italia: «Non bisogna aver paura di vivere».
[AGGIORNAMENTO] 22 Ottobre 2020 ore 14:05 HA PERCORSO 1250 MIGLIA …
PEKORANERA vince il Campionato Nazionale Match Race Meteor
Assegnato oggi il titolo Nazionale Match Race 2020 della Classe Meteor, …
Un’alleanza per rilanciare l’Isolino Virginia: «Un patrimonio che deve essere vissuto e valorizzato»
Un gemellaggio all’insegna della bellezza che solo la fusione tra acqua …
Lerici, Lega navale approda in Piazza Mottino: “Sempre più a contatto con territorio”
L’annuncio del presidente Moglia: “Riccardo Bruni nell’organico della borgata Venere …
I contadini del mare ed i marinai della terra
Viaggio alla scoperta dei sapori e della storia dei prodotti del territorio, preparati presso l’Agriturismo La Rosa Canina dal proprietario dell’azienda Marco Bonvicini insieme ad Achille Lanata in arte Biscotto che utilizzeranno, fra gli ingredienti, anche i “Muscoli e le ostriche della Spezia” della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini, il miele dell’apicoltore Pini di Calice al Cornoviglio, l’olio e il vino dell’azienda agricola La Colombiera di Castelnuovo Magra.
Un’occasione per riscoprire la natura del Parco e i sapori del territorio e la loro storia, raccontati da Paolo Varrella della Cooperativa mitilicoltori, Valeria Ferro dell’azienda Agricola La Colombiera e Paola Pini di Calice al Cornoviglio
Il sentiero dei poeti
L’idea di legare San Terenzo, Lerici, Tellaro e Bocca di …
“Veleggiata dei muscoli” sabato 4 luglio 2020, Golfo della Spezia
Torna anche per il 2020, per l’esattezza il giorno 4 …